
Noci
La noce è il frutto dell’albero del noce (Juglans regia), una pianta originaria dell'Asia (pendici dell'Himalaya), introdotta in Europa in epoca antichissima, che può raggiungere i 20 metri di altezza; la noce è formata da un seme, detto gheriglio, ricoperto da una pellicina e stretto tra due gusci legnosi (che formano l’endocarpo) di colore marrone, avvolti da un involucro verde detto mallo, che a maturazione avvenuta si apre. In Italia la sua coltura ha una certa rilevanza solo nella regione Campania. Tra le varietà di interesse generale vi sono: Sorrento: è la varietà più diffusa in Italia, produce frutti medi, di forma ovale, uno con guscio allungato, regolare, leggermente appuntito (con il "pizzo") all'apice e smussato alla base e l'altro rotondeggiante e più piccolo, di buona qualità. Il guscio è di colore chiaro, poco rugoso, sottile, tanto da rompersi con una leggera pressione. Il gheriglio è di colore bianco crema, poco oleoso (capace perciò di conservarsi bene per un certo tempo), sostanzioso, tenero e croccante. Franquette: francese, produce frutti grossi, di forma ovale, di ottima qualità. Hartley California: produce frutti grossi, di forma subovale, di buona qualità. Altre come: Malizia, selezione di Sorrento, Feltrina, Bleggiana, Cerreto e Midland.
-
Noci Sgusciate
10,00 €Vedi DettagliNoci Sgusciate
La noce è ricca di sali minerali, e di acidi grassi (utili per combattere il colesterolo) ed è un alimento molto calorico.